-
Milano, Biblioteca Ambrosiana, C 199 inf., f. 150v. Il manoscritto è datato 8 ottobre 1462. Florio dinanzi a una città turrita (Roma?), all'interno dell'iniziale istoriata A(spro).
-
Milano, Biblioteca Ambrosiana, C 199 inf., f. 91v. Il manoscritto è datato 8 ottobre 1462. Florio e l'Ammiraglio di Alessandria (?), all'interno dell'iniziale istoriata I(l voluntoroso).
-
Milano, Biblioteca Ambrosiana, C 199 inf., f. 54r. Il manoscritto è datato 8 ottobre 1462. Il re Felice a colloquio con i mercanti orientali (?), all'interno dell'iniziale istoriata R(itornato).
-
Milano, Biblioteca Ambrosiana, C 199 inf., f. 20v. Il manoscritto è datato 8 ottobre 1462. Florio, Biancifiore e il siniscalco condannato al rogo (?), all'interno dell'iniziale istoriata A(dunque).
-
Milano, Biblioteca Ambrosiana, C 199 inf., f. 2r. Il manoscritto è datato 8 ottobre 1462. Florio e Biancifiore rappresentati come due infanti avvolti nelle fasce, all'interno dell'iniziale figurata M(ancate).