-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 114v. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Pruneo, accompagnato dal nonno Girafone, visita i fiumi Africo e Mensola.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 109r. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Sinedecchia affida Pruneo a Girafone ed Alimena.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 106r. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Le ninfe scoprono Pruneo nascosto tra i cespugli e decidono di portarlo dalla vecchia Sinedecchia.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 105r. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Diana, con due ninfe al seguito, trasforma Mensola in un ruscello.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 104v. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Mensola nasconde il figlio Pruneo tra i cespugli.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 99r. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Mensola, parlando con l'anziana Sinedecchia, scopre di essere incinta.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 94v. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Girafone e Alimena siedono accanto alla pira funebre del figlio Africo.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 94r. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Girafone porta via il corpo di Africo e la lancia.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 92v. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Africo si toglie la vita trafiggendosi con una lancia.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 85r. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Mensola torna nella sua grotta e ripensa al suo incontro con Africo.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 82r. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Scena erotica (?).
La miniatura è parzialmente abrasa.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 79v. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Scena erotica (?).
La miniatura è parzialmente abrasa.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 77r. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Scena erotica (?).
La miniatura è parzialmente abrasa.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 64v. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Scena erotica (?).
La miniatura è parzialmente abrasa.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 63r. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Africo e Mensola si abbracciano (?).
La miniatura è parzialmente abrasa.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 62v. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Durante il bagno alla fonte Africo rivela la sua identità alle ninfe, le quali fuggono spaventate.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 58v. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Africo partecipa al banchetto preparato con le ninfe.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 58r. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Africo e le ninfe preparano un banchetto.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 57r. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Africo eccelle nella gara di tiro con l'arco disputata con le ninfe.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 56v. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Africo uccide un cinghiale durante la caccia con le ninfe.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 55r. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Africo si spoglia e si traveste da ninfa.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 47v. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Africo offre una pecora in sacrificio a Venere.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 44v. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Africo siede accanto al gregge di pecore presso una fonte, in preda alla malinconia.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 35v. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Alimena si reca dal figlio Africo per consolarlo.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 1503, f. 31r. Il copista del manoscritto, datato 1482, è Nicola Mangona. Africo si innamora di Mensola ascoltandola cantare mentre la ninfa si trova in un boschetto.