-
Bruxelles, Koninklijke Bibliotheek van België, 9509, f. 27v. Medea, con un filatterio posto sul braccio sinistro, insieme al piccolo Apsirto osserva Giasone partire con i tesori di Eete.
-
Bruxelles, Koninklijke Bibliotheek van België, 9509, f. 21v. Tisbe si suicida pugnalandosi accanto al corpo di Piramo.
-
Bruxelles, Koninklijke Bibliotheek van België, 9509, f. 16v. La dea Venere riceve le lodi dei suoi ammiratori.
-
Bruxelles, Koninklijke Bibliotheek van België, 9509, f. 15r. La dea Minerva, seduta sul trono, osserva uomini e donne utilizzare le invenzioni che ha donato loro: la tessitura, la cardatura della lana, la fucina, l'olio d'oliva, il calcolo, il flauto.
-
Bruxelles, Koninklijke Bibliotheek van België, 9509, f. 12v. La dea Giunone riceve doni e onori dai suoi devoti.
-
Bruxelles, Koninklijke Bibliotheek van België, 9509, f. 9r. Semiramide, regina di Babilonia, incontra suo figlio alla testa di un gruppo di soldati.
-
Bruxelles, Koninklijke Bibliotheek van België, 9509, f. 7r. Eva viene cacciata dal giardino dell'Eden per aver mangiato il frutto proibito; il serpente è raffigurato come un drago, mentre l'angelo è incongruamente rappresentato nell'atto di compiere un gesto benedicente, probabilmente a causa di una incomprensione del modello.
-
Bruxelles, Koninklijke Bibliotheek van België, 9509, f. 3r. L'autore Giovanni Boccaccio, inginocchiato, offre il libro alla contessa d'Altavilla.