-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 393v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Filippa da Catania viene arsa sul rogo con i due figli Roberto e Sancia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 389r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Gualtieri di Brienne, duca d'Atene, viene ucciso nella battaglia di Poitiers.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 383r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Filippo il Bello condanna al rogo i cavalieri Templari.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 379v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Carlo d'Angiò, re di Sicilia, sul letto di morte.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 376v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Arrigo, figlio di Federico II di Svevia, precipita da un ponte mentre lo attraversa a cavallo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 372r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. L'imperatore Andronico viene legato al contrario sul dorso di un asino con una corona d'aglio in testa.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 367r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Leone IX viene ordinato papa; Giovanni XII si pente dei propri peccati.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 362r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Una regina e quattro re dolenti: Leonzio, Anastasio, Tiberio II e Filippico (?).
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 351r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Brunichilde viene legata ai cavalli e squartata per ordine di Clotario.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 347v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. La regina Rosmunda e lo scudiero Elmichi muoiono avvelenati nel bagno.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 342v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Re Artù riceve Excalibur dalla Dama del Lago.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 334r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Il generale Stilicone fa massacrare Radagaiso e i suoi soldati.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 326r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Giuliano l'Apostata viene trafitto da Mercurio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 321v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. La morte dell'imperatore Galerio, colpito dalla cancrena e divorato dai vermi.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 311v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Re Sapore monta a cavallo usando la schiena di Valeriano come predellino.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 303v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Francesco Petrarca appare a Giovanni Boccaccio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 297v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. L'assedio di Gerusalemme e il massacro degli Ebrei.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 291r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Alcuni uomini lungo la riva indicano il cadavere dell'imperatore Vitellio, che galleggia nella corrente del Tevere.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 282v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Nerone si uccide per sfuggire ai suoi inseguitori.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 268v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Una folla di dolenti compare dinanzi a Giovanni Boccaccio, intento a comporre l'opera.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 265r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Marco Antonio compie il suicidio trafiggendosi con una spada accanto a Cleopatra, morsa da due aspidi velenosi.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 256v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Un uomo taglia la testa e una mano di Cicerone.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 243r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Due soldati di Tolomeo decapitano Pompeo su una nave.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 239r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Fraate uccide suo padre Orode.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 233r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Mitridate, re del Ponto, si fa uccidere da un generale dei Galli.