-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 226v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Marco Mario, fratello di Gaio Mario, viene decapitato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 221r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. La Fortuna, rappresentata come una dama con otto braccia, appare a Giovanni Boccaccio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 218r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Giugurta viene gettato dalla rupe Tarpea.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 212v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Demetrio II viene decapitato appena sbarcato sulle coste di Tiro.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 207v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Andrisco viene sconfitto in battaglia dal console Cecilio Metello.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 204r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Prusia II di Bitinia viene assassinato da suo figlio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 198r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Geronimo, tiranno di Siracusa, e Damarata, figlia di Gerone II, vengono assassinati.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 192v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Due eserciti si affrontano sul campo di battaglia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 183v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Attilio Regolo viene torturato tra due assi chiodate.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 179r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Antioco viene ucciso nel bosco dai banditi; Seleuco cade da cavallo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 172r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Durante l'assedio di Argo, Pirro viene colpito a morte da un masso lanciato da una catapulta.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 166v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Un uomo trascina Arsinoe per i capelli fuori dalla città, lontano dai corpi dei suoi due figli assassinati.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 158r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Agatocle sul letto di morte ordina alla moglie e ai figli di fuggire in Egitto.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 154v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Olimpiade, madre di Alessandro Magno, viene giustiziata.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 146v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Dario re di Persia, posto in ceppi su un carro, detta ad un soldato le sue ultime volontà.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 140r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Oronte fa impiccare Policrate, tiranno di Samo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 137v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Dionigi di Siracusa viene costretto all'esilio e cacciato dalla Sicilia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 132r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Due dolenti colpiti dalla sfortuna si presentano allo studio dell'autore Giovanni Boccaccio, seduto dinanzi ad un leggio; Manlio Capitolino viene gettato dalla rupe Tarpea.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 130r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Artaserse ordina il massacro dei propri figli.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 124r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. I Cartaginesi fanno mutilare il generale Annone prima dell'esecuzione.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 122v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Malco fa impiccare suo figlio, il vescovo Cartalone; Malco viene assassinato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 116v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Un sicario ateniese armato di torcia dà fuoco alla camera dove dorme Alcibiade.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 110v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Virginio uccide la figlia Virginia per sottrarla alla schiavitù; Appio Claudio rinchiuso in prigione.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 104r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Serse viene assassinato nel suo palazzo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 91r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Lucrezia compie il suicidio dinanzi ai suoi familiari.