-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 89v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Servio Tullio viene assassinato (?).
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 84r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. La Povertà, raffigurata come una vecchia vestita di stracci, lotta con la Fortuna, una dama in abiti eleganti.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 81v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Per ordine di Tullo Ostilio, Mezio Fufezio viene legato tra due carri per essere squartato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 78r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. La regina Tamiri ordina di porre la testa di Ciro in una botte piena del sangue dei suoi cavalieri.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 69v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Ciro accetta la resa di Astiage dopo averlo sconfitto in battaglia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 66v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Re Sedecia assiste al massacro dei propri figli ordinato da Salomone.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 65r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. L'angelo inviato da Dio lancia una pioggia di massi sull'esercito di Sennacherib che assedia Gerusalemme; Sennacherib viene ucciso da uno dei suoi figli.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 60r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Sardanapalo si getta nel rogo; un uomo e una donna lo osservano.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 56r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Il popolo dolente assiste al suicidio di Didone, che si trafigge con la spada gettandosi sulla pira funebre.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 55r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Atalia, regina di Gerusalemme, ordina il massacro di tutti i discendenti maschi della stirpe di David; Gezabele, madre di Atalia, viene gettata da una finestra.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 53r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. La regina Atalia viene trascinata per i capelli fuori dalle porte di Gerusalemme.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 52r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Re Zara viene ucciso per mano di Asa; re Acab viene colpito a morte da una freccia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 49v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Muzio Scevola pone la mano destra sul fuoco al cospetto di Porsenna.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 48r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Roboamo minaccia i suoi sudditi; re Geroboamo si mostra al popolo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 47v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Davide uccide in battaglia i re Adarezer e Adado.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 47r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Dio ordina a Saul di uccidere Agag, re degli Amaleciti.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 45r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Dopo la sconfitta sul Monte Gelboe, Re Saul compie il suicidio trafiggendosi con la spada.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 44v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Re Saul compare dinanzi all'autore Giovanni Boccaccio, che è intento a scrivere.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 42v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Achille uccide Ettore durante uno scontro tra Greci e Troiani (?).
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 38v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Amata, moglie di re Latino, e Fillide, figlia di re Filleo, si impiccano a due alberi.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 36v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Sansone, accecato, spezza le colonne e fa crollare il tetto della sala dove sono riuniti i Filistei.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 35v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. La Povertà, raffigurata come un povero viandante con un sacco in spalla.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 32v. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Egisto uccide Agamennone con l'aiuto di Clitennestra, colpendolo alle spalle mentre si toglie il mantello.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 32r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Accanto ad un carro giacciono i corpi di Ettore e Paride.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 229, f. 29r. Il copista del manoscritto è Boniface de Remenant. Durante la presa di Troia, Neottolemo (Pirro) uccide re Priamo rifugiatosi nel tempio.