-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 304v. La regina Rosmunda e lo scudiero Elmichi bevono due coppe di vino avvelenato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 304r. Un uomo aggredisce un re con una spada.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 303r. L'autore Giovanni Boccaccio siede dinanzi a un leggio, sul quale è posato un libro aperto.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 300r. Re Artù e Mordred si incontrano intorno alla Tavola Rotonda.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 298v. Due sovrani si presentano dinanzi a Giovanni Boccaccio, il quale è seduto in cattedra.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 298r. La rovina di Roma (la miniatura è incompleta).
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 296r. Odoacre viene giustiziato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 294v. Rufino viene decapitato da un soldato di Stilicone.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 292v. Radagaiso viene catturato dai soldati dell'esercito di Stilicone.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 289r. I Goti danno alle fiamme la residenza dell'imperatore Valente.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 288v. Giovanni Boccaccio incontra due uomini.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 286r. Giuliano l'Apostata viene trafitto da Mercurio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 284r. Licinio viene giustiziato per ordine di Costantino.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 282r. Il corpo dell'imperatore Galerio giace nel palazzo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 281r. Massimiano Erculeo viene catturato a Marsiglia dai soldati di Costantino.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 279r. Diocleziano fa giustiziare Arrio Apro (?).
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 277v. Zenobia prende il potere nella città di Palmira.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 276r. L'imperatore Claudio Quintillo viene assassinato da due donne.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 273v. Publio Crasso cava l'occhio al cavaliere che lo accompagna.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 272v. Re Sapore monta a cavallo usando la schiena di Valeriano come predellino.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 269r. Marzia, la favorita dell'imperatore, strangola Commodo nella sua camera.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 266v. Francesco Petrarca appare a Giovanni Boccaccio nel suo studio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 265r. L'esercito romano espugna Gerusalemme e massacra gli ebrei.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 261r. L'esercito di Tito assedia la città di Gerusalemme.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 259r. Un uomo ingordo siede a tavola mangiando e bevendo.