-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 38r. Davide uccide in battaglia i re Adarezer e Adado.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 37v. L'autore Giovanni Boccaccio incontra re Saul che si toglie la veste.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 35v. Samuele consacra Saul re ungendogli il capo con l'olio santo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 35r. L'autore Giovanni Boccaccio seduto nel suo studio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 33v. Oreste uccide Neottolemo (Pirro), figlio di Achille.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 30v. Due donne in un paesaggio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 29r. Sansone strangola il leone.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 28r. La Povertà, raffigurata come un uomo che pela dei tuberi.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 26r. La nave di Menelao ed Elena viene sorpresa da una tempesta durante il ritorno in Grecia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 25v. Neottolemo (Pirro) uccide Priamo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 23r. Priamo fa ricostruire Troia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 18r. La regina Altea mette un tizzone nel fuoco per punire suo figlio Meleagro; Meleagro uccide i suoi zii dinanzi ad Atalanta, cui ha donato la testa del cinghiale calidonio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 17r. Un re discute con i suoi consiglieri.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 15r. Teseo scopre il corpo di Fedra, che si è uccisa con una spada.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 13v. Atreo massacra i figli di Tieste.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 11v. Il pastore Forbante slega il piccolo Edipo, appeso ad un albero per i piedi, per portarlo con sé.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 10r. Re Eete dà una una ricompensa a Giasone; Giasone e Medea fuggono su una nave.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 9r. Cadmo sbarca in Beozia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 6v. Uno scontro tra due eserciti.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 6r. Giovanni Boccaccio si rivolge ad alcuni uomini da un podio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 5r. Nembrot sovrintende alla costruzione della Torre di Babele.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 4r. Caino uccide suo fratello Abele; Caino viene esiliato dalla propria casa.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 2v. Adamo ed Eva vengono cacciati dal Paradiso Terrestre da un angelo con la spada sguainata; Adamo zappa la terra mentre Eva tesse.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 1r. Laurent de Premierfait presenta il libro al re di Francia; nella sala delle udienze si trovano molti uomini colpiti dalla sfortuna.