-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 223r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. L'imperatore Massenzio viene ucciso in battaglia da Costantino.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 221v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. L'imperatore Galerio giace a letto morente colpito dalla cancrena.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 220v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Massimiano Erculeo viene ucciso da Costantino.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 219r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Un servitore offre una coppa avvelenata all'imperatore Diocleziano.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 218r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Zenobia si arrende all'imperatore Aureliano.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 216v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. L'imperatore Marco Aurelio Caro viene colpito da un fulmine durante la campagna contro i Sasanidi.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 214v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio incontra i re Sapore e Valeriano.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 213v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Re Sapore monta a cavallo usando la schiena di Valeriano come predellino.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 211r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. L'imperatore Domiziano viene assassinato da due soldati.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 209r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Francesco Petrarca appare a Giovanni Boccaccio nel suo studio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 208r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio incontra alcuni Ebrei.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 205r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. I soldati di Tito distruggono il tempio di Gerusalemme e massacrano gli Ebrei.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 203v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio condanna l'ingordigia di alcuni uomini che mangiano seduti ad una tavola.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 201r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. L'imperatore Vitellio viene gettato nel Tevere.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 200r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Eleazaro viene condotto dinanzi a Felice, governatore della Giudea.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 195v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Nerone ordina l'incendio di Roma.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 191r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio si rivolge a Caligola, Tiberio e Messalina.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 188r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Erode giace a letto in fin di vita, malato di cancrena.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 186v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Marco Antonio Minore viene assassinato mentre tenta di ripararsi dietro una statua di Giulio Cesare.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 184v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Marco Antonio compie il suicidio trafiggendosi con la spada.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 183r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. La battaglia navale tra Sesto Pompeo e Marco Tizio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 181v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio incontra un gruppo di uomini sfortunati.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 179r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Cicerone viene decapitato da un sicario di Marco Antonio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 176r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. La battaglia navale tra Giulio Cesare e Tolomeo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 175v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio siede nel suo studio.