-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 91r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Evagorace uccide Artaserse in battaglia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 89v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Amiclate, Agalao e Diogene dimostrano i benefici di una vita vissuta in povertà.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 88v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Annone viene frustato con delle verghe.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 87v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Malco fa impiccare suo figlio, il vescovo Cartalone.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 86v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio siede nel suo studio intento a scrivere.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 85v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Ulisse e i suoi compagni vengono colpiti da una tempesta durante la navigazione.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 83v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Tre sicari armati di torce danno fuoco alla residenza di Alcibiade.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 82v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Equo Cluilio si arrende al tribuno Marco Geganio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 81v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio incontra un gruppo di chierici e legisti.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 79v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Virginio uccide la figlia Virginia di fronte ad Appio Claudio per sottrarla alla schiavitù.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 78r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Artabano viene ucciso a tradimento da Artaserse.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 76v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Serse, sconfitto e inseguito da Leonida, cerca il guado sull'Ellesponto; Serse attraversa il fiume sulla barca di un pescatore.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 74v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Artabano uccide Serse con l'aiuto di due uomini.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 71v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Dario I sopraggiunge a cavallo, accolto dai suoi rivali inginocchiati.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 67v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio incontra alcuni uomini colpiti dalla sfortuna.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 65r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Lucrezia compie il suicidio dinanzi ai suoi familiari.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 63r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Tullo Ostilio e i suoi uomini vengono colpiti dal fulmine divino mentre pregano dinanzi a un altare.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 61r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio mostra ad Andalò del Negro la Fortuna bendata e la Povertà vestita di stracci.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 60r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Barat calpesta Semplicia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 58v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. L'esercito di Mezio Fufezio si arrende a Tullo Ostilio; Mezio Fufezio viene legato a quattro carri e squartato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 56r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. La regina Tamiri ordina di porre la testa di Ciro in una botte piena del sangue dei suoi cavalieri.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 55r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Adrasto uccide per errore Atis, figlio di Creso, durante una battuta di caccia al cinghiale.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 54r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Re Candaule mostra a Gige la bellezza della moglie addormentata.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 52v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Simonide fa sotterrare un cadavere; uno scheletro avvolto in un sudario appare in sogno a Simonide.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 49v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Un pastore trova il giovane Ciro allattato da una cagna.