-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 49r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Sennacherib viene assassinato dai propri figli nel tempio di Nisroch.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 47v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Nabucodonosor prende prigionieri Sedecia ed i suoi figli.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 46r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. L'angelo mandato dal Signore uccide tutti i soldati dell'esercito di Sennacherib accampati alle porte di Gerusalemme.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 45r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio incontra Sardanapalo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 42v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Sardanapalo si getta nel rogo del palazzo con i suoi tesori; all'esterno delle mura si trova l'esercito degli assedianti.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 42r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. La regina Didone compare dinanzi a Giovanni Boccaccio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 39v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. La regina Didone compie il suicidio pugnalandosi sulla pira funebre, mentre i cittadini cartaginesi assistono alla scena.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 39r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Un gruppo di Ebrei prega in un tempio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 38v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. La Fortuna bendata soppesa la buona e la cattiva sorte della regina Atalia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 37r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. La regina Atalia viene decapitata.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 36v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Re Zara viene ucciso da Asa durante una battaglia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 34v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Un gruppo di uomini e donne orgogliosi, seduti intorno a un tavolo, vivono del duro lavoro dei poveri.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 33v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Gerusalemme viene saccheggiata dalle truppe di Sesac; la morte di Roboamo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 33v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Davide uccide in battaglia i re Adarezer e Adado.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 33r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Saul compie il suicidio trafiggendosi con la spada accanto ai soldati morti sul campo di battaglia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 31r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Re Saul, seduto sul trono, cerca di colpire il giovane Davide che suona l'arpa.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 31r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio riceve re Saul.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 29r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Oreste uccide Neottolemo (Pirro), figlio di Achille, nel tempio di Apollo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 26v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Due uomini inginocchiati dinanzi a una dama; un uomo scala le mura di una città per raggiungere la sua amata.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 25r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Dalila taglia i capelli di Sansone mentre questi è addormentato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 24r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio mostra ad un sovrano le virtù della Povertà.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 22r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Egisto uccide Agamennone con l'aiuto di Clitennestra, colpendolo alle spalle mentre si toglie il mantello.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 22r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio riceve un gruppo di sovrani.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 19v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Priamo ed Ecuba accolgono Paride ed Elena al loro arrivo a Troia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 16v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Meleagro compie il suicidio trafiggendosi con una spada; la regina Altea mette un tizzone nel fuoco per punire suo figlio Meleagro.