-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 15v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio incontra due sovrani.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 13v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Teseo sconfigge il Toro di Maratona.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 12v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Durante un banchetto Atreo fa servire a Tieste i corpi dei suoi figli.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 11r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Re Laio conversa con Giovanni Boccaccio; il pastore Forbante slega il piccolo Edipo, appeso ad un albero per i piedi, per portarlo con sé.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 10r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Durante la fuga insieme a Giasone, Medea uccide suo fratello Apsirto (Egialeo); re Eete insegue Medea e Giasone con un manipolo di soldati.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 9r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Cadmo giunge in Beozia con i suoi compagni e vi fa costruire la città di Tebe.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 7r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. L'esercito del faraone attraversa il Mar Rosso; Mosè guida gli Ebrei verso la Terra Promessa.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 7r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio si rivolge da un pulpito ad alcuni uomini.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 6r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Nembrot sovrintende alla costruzione della Torre di Babele.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 5v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Adamo ed Eva vengono cacciati dal Paradiso Terrestre da un angelo con la spada sguainata.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 4r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Nel Giardino dell'Eden Dio crea Eva dalla costola di Adamo addormentato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 2r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Laurent de Premierfait offre il libro al re.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 1v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. La Fortuna, una donna con sei braccia, gira la Ruota che controlla i destini degli uomini, cui sono aggrappati tre personaggi metà uomini e metà animali; in alto il busto di Dio Padre si affaccia tra le nubi, mentre alcuni angeli indicano la scena.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5191, f. 223r. Brunichilde viene legata ai cavalli e squartata per ordine di Clotario.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5191, f. 193r. Francesco Petrarca appare in sogno a Giovanni Boccaccio.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5191, f. 171r. Marco Antonio Minore viene assassinato mentre tenta di ripararsi dietro una statua di Giulio Cesare.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5191, f. 140v. Alcuni uomini vengono giustiziati: tre uomini pendono da una forca mentre due vengono decapitati.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5191, f. 113r. Beronice consegna le chiavi della città a Seleuco in segno di resa; Antioco viene ucciso nel bosco dai banditi; Seleuco cade da cavallo.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5191, f. 83v. Marco Manlio Capitolino viene gettato dalla rupe Tarpea (raffigurata come una torre); alcuni uomini discutono tra loro.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5191, f. 53v. La Povertà, rappresentata come un uomo in abiti laceri, lotta ad un crocevia con la Fortuna, raffigurata come una dama dalle vesti eleganti; la Povertà lega la Fortuna ad una colonna.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5191, f. 29v. Saul compie il suicidio trafiggendosi con la spada; Davide ordina l'esecuzione degli Amaleciti.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5191, f. 5v. Adamo ed Eva compaiono nel giardino dell'Eden dinanzi all'autore Giovanni Boccaccio, seduto dinanzi ad un leggio; tra i rami dell'albero del frutto proibito si nasconde il Serpente tentatore.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5191, f. 1r. La miniatura è divisa in quattro riquadri: in alto a sinistra il Papa in trono circondato da esponenti del clero; in alto a destra re Carlo VI assiso in trono circondato dai nobili della corte; in basso a sinistra Laurent de Premierfat inginocchiato presenta il libro al duca di Berry; in basso a destra un gruppo di artigiani e contadini rappresentano la classe popolare.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 227, f. 368r. Una nave su cui viaggiano un gruppo di uomini armati viene investita da una tempesta.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 227, f. 307r. Re Sapore monta a cavallo usando la schiena di Valeriano come predellino.