-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 144v. Zenobia viene portata prigioniera dinanzi all'imperatore durante il trionfo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 140r. Gli eserciti di Sapore e Valeriano si affrontano; Valeriano ordina il massacro dei cristiani; Sapore monta a cavallo usando la schiena di Valeriano come predellino.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 134v. Francesco Petrarca appare in sogno a Giovanni Boccaccio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 125r. Vespasiano ordina l'assassinio di Vitellio; due uomini gettano nel Tevere pezzi del cadavere di Vitellio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 119r. Nerone fa squartare la madre Agrippina e ne beve il sangue da una coppa.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 109r. Erode ordina l'impiccagione dei suoi figli Aristobolo e Alessandro.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 107v. Ottaviano ordina l'uccisione di Marco Antonio Minore, il quale cerca riparo dietro una statua di Giulio Cesare; Quinto Gallio viene accecato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 104r. Marco Antonio presenta alla regina Cleopatra il prigioniero Artabano e i suoi figli.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 97r. Cicerone, cui è stata amputata la mano destra, viene decapitato; la mano e la testa di Cicerone vengono esposte dinanzi al Senato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 86v. Lo scontro tra gli eserciti di Cesare e Pompeo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 83v. Orode assiste all'esecuzione di Crasso, cui viene fatto ingoiare dell'oro fuso; nel palazzo Orode viene ucciso da Fraate.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 78v. Mitridate del Ponto assediato all'interno delle mura (?).
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 74r. Gaio Mario si fa uccidere dal suo schiavo; un esercito è accampato fuori le mura della città.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 69v. La Fortuna appare a Giovanni Boccaccio nel suo studio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 66v. Giugurta ordina ai suoi soldati di assassinare Iempsale (?).
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 64v. Re Gripo, seduto sul trono, ordina a tre soldati di assassinare Alessandro Zebenna.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 62v. Demetrio II viene decapitato appena sbarcato sulle coste di Tiro.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 59v. Un uomo presenta su un piatto la testa di Alessandro I Bala a Tolomeo, che giace nel proprio letto.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 59r. Cecilio Metello conduce Andrisco prigioniero su un carro durante il suo trionfo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 56v. Lucio Emilio Paolo durante il suo trionfo esibisce il re Perseo ed i suoi figli prigionieri.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 56r. Re Nicomede ordina l'esecuzione del padre Prusia II di Bitinia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 53v. Annibale, giunto alle porte di Roma, viene messo in fuga dall'esercito romano (?).
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 50r. Antioco il Grande viene massacrato insieme ai suoi uomini all'esterno di una chiesa.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 45v. Re Siface di Numidia viene esposto su un carro durante il trionfo di Scipione l'Africano.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 234, f. 40r. Gli eserciti dei romani e dei cartaginesi si affrontano sul campo di battaglia; Marco Attilio Regolo viene torturato tra due assi chiodate.