-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5192, f. 11r. Cadmo giunge in Beozia con i suoi compagni e vi fa costruire la città di Tebe.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5192, f. 8r. L'esercito del faraone attraversa il Mar Rosso; Mosè guida gli Ebrei verso la Terra Promessa.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5192, f. 7v. Giovanni Boccaccio si rivolge ad alcuni sovrani.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5192, f. 6v. Nembrot sovrintende alla costruzione della Torre di Babele.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5192, f. 5v. Adamo ed Eva vengono cacciati dal Paradiso Terrestre da un angelo con la spada sguainata.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5192, f. 4r. Dio crea Eva dalla costola di Adamo addormentato; su un albero del Giardino dell'Eden si annoda il Serpente della tentazione.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5192, f. 2r. L'autore Giovanni Boccaccio incontra nel suo studio alcuni sovrani colpiti dalla sventura.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5192, f. 1v. Un essere antropomorfo con la corona e lo scettro (la Fortuna?) siede in cima alla ruota che controlla i destini degli uomini, cui sono aggrappati tre personaggi metà uomini e metà animali; in alto il busto di Dio Padre si affaccia tra le nubi, mentre alcuni angeli indicano la scena.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 338v. Gli abitanti di Firenze invitano Gualtieri di Brienne, duca d'Atene, ad assumere il governo della città (?).
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 337r. Filippo il Bello viene sbranato da un cinghiale durante una battuta di caccia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 336r. Muzio Scevola pone la mano destra sul fuoco al cospetto di Porsenna.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 334r. I cavalieri Templari vengono arsi sul rogo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 333r. Papa Bonifacio VIII si divora una mano.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 331r. Papa Clemente IV incorona Carlo d'Angiò.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 330v. Il corpo di Manfredi di Sicilia è esposto su un catafalco.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 329v. Giovanni Boccaccio incontra un uomo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 328v. Arrigo, figlio di Federico II di Svevia, precipita da un ponte mentre lo attraversa a cavallo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 328r. Riccardo I d'Inghilterra concede a Guido di Lusignano di partire per Cipro.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 327v. Guglielmo III, re di Sicilia, viene accecato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 326v. L'imperatore Isacco Angelo viene accecato per mezzo di un braciere ardente.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 326r. Un uomo si presenta dinanzi a Giovanni Boccaccio, seduto nel suo studio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 325r. L'imperatore Andronico viene impiccato ad una forca.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 324r. Roberto re di Normandia viene condotto in prigione.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 323r. Belzet siede sul trono utilizzando Diogene come poggiapiedi.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 232, f. 322v. Carlo V di Lorena viene fatto prigioniero insieme alla moglie.