-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 227, f. 368r. Una nave su cui viaggiano un gruppo di uomini armati viene investita da una tempesta.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 227, f. 307r. Re Sapore monta a cavallo usando la schiena di Valeriano come predellino.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 227, f. 300r. L'imperatore Tito e l'esercito romano stringono d'assedio la città di Gerusalemme.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 227, f. 270v. Aciabo impedisce ad Erode di compiere il suicidio; Aristobolo e Alessandro, figli di Erode, sono impiccati ad un albero per ordine del padre.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 227, f. 220r. Gaio Mario si fa uccidere dal suo schiavo; la morte del figlio di Mario (?).
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 227, f. 176v. Antioco viene ucciso nel bosco dai banditi; Seleuco cade da cavallo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 227, f. 128r. Marco Manlio Capitolino viene gettato dalla rupe Tarpea.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 227, f. 79r. Lucio Tarquinio Prisco viene ucciso dai figli di Anco Marzio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 227, f. 39v bis. Re Saul, tormentato da un piccolo diavolo, compie il suicidio; in secondo piano alcuni cavalieri si allontanano da un castello.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 227, f. 1r. Adamo ed Eva compaiono dinanzi all'autore Giovanni Boccaccio, seduto nel suo studio.