-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 273r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni il Buono si arrende a Odoardo III nella battaglia di Poitiers.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 271r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Filippa da Catania e i suoi due figli, Roberto e Sancia, vengono arsi sul rogo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 270v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio si trova dinanzi a due sovrani.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 268r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Gualtieri di Brienne, duca d'Atene, viene ucciso nella battaglia di Poitiers.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 266v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Filippo il Bello viene sbranato da un cinghiale durante una battuta di caccia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 265v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. I filosofi Teodoro e Anassarco vengono torturati per ordine dei tiranni Geronimo e Nicocreonte; Muzio Scevola mette la mano nel fuoco al cospetto di Porsenna.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 264r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. I cavalieri Templari vengono arsi sul rogo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 263r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Papa Bonifacio VIII giace a letto morente, con le mani consumate fino ai polsi.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 261v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Carlo I d'Angiò uccide Manfredi nella battaglia di Benevento.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 260v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Enzo di Svevia, re di Sardegna, viene condotto in prigione.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 260r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio illustra le virtù dell'amore paterno ad un padre con i suoi tre figli.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 259v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Arrigo, figlio di Federico II di Svevia, precipita da un ponte mentre lo attraversa a cavallo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 259r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Guido di Lusignano viene messo in fuga dall'esercito del Saladino.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 258r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Guglielmo III, re di Sicilia, viene accecato per ordine dell'imperatore Arrigo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 257v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Isacco II Angelo viene condotto prigioniero dinanzi al fratello, Alessio Angelo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 257r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio condanna la lascivia di due coppie di amanti.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 256r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. L'imperatore Andronico viene impiccato ad una forca.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 255r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Roberto di Normandia viene condotto prigioniero dinanzi a Enrico I.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 254v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. L'imperatore Diogene Romano viene accecato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 254r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Carlo di Lorena viene rinchiuso in prigione.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 252v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Leone IX viene eletto papa; Giovanni XII fugge da Roma.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 251r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Arnolfo di Carinzia giace a letto colpito dalla malattia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 250v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Re Desiderio viene preso prigioniero da Carlo Magno.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 249r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. L'imperatrice Irene viene mandata in esilio con i suoi figli.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 247v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Romulda, duchessa del Friuli, viene impalata.