-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 246v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Costantino III viene assassinato nella vasca da bagno da due uomini.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 242r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Brunichilde viene legata ai cavalli e squartata per ordine di Clotario.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 241r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio incontra alcune donne.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 239v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Lo scudiero Elmichi, armato di spada, offre una coppa di veleno alla regina Rosmunda.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 239r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Il generale Belisario prende prigionieri Vitige, re dei Goti, e Gelimero, re dei Vandali.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 238r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Boccaccio si rivolge a un gruppo di uomini e donne.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 236r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Re Artù uccide Mordred in battaglia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 235r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Teodorico fa cacciare Boezio e Simmaco.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 234v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio si trova dinanzi alle rovine di Roma.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 233r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Teodorico fa giustiziare Odoacre.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 231v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Rufino viene decapitato per ordine di Stilicone.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 230r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Gli eserciti di Radagaiso e Stilicone si scontrano; Radagaiso viene giustiziato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 227r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. I Goti danno alle fiamme la residenza dell'imperatore Valente.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 226v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio incontra tre uomini.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 224v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giuliano l'Apostata affronta l'esercito dei Parti; Giuliano l'Apostata viene trafitto da Mercurio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 223r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. L'imperatore Massenzio viene ucciso in battaglia da Costantino.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 221v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. L'imperatore Galerio giace a letto morente colpito dalla cancrena.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 220v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Massimiano Erculeo viene ucciso da Costantino.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 219r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Un servitore offre una coppa avvelenata all'imperatore Diocleziano.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 218r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Zenobia si arrende all'imperatore Aureliano.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 216v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. L'imperatore Marco Aurelio Caro viene colpito da un fulmine durante la campagna contro i Sasanidi.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 214v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio incontra i re Sapore e Valeriano.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 213v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Re Sapore monta a cavallo usando la schiena di Valeriano come predellino.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 211r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. L'imperatore Domiziano viene assassinato da due soldati.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 209r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Francesco Petrarca appare a Giovanni Boccaccio nel suo studio.