-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 208r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio incontra alcuni Ebrei.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 205r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. I soldati di Tito distruggono il tempio di Gerusalemme e massacrano gli Ebrei.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 203v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio condanna l'ingordigia di alcuni uomini che mangiano seduti ad una tavola.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 201r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. L'imperatore Vitellio viene gettato nel Tevere.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 200r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Eleazaro viene condotto dinanzi a Felice, governatore della Giudea.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 195v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Nerone ordina l'incendio di Roma.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 191r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio si rivolge a Caligola, Tiberio e Messalina.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 188r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Erode giace a letto in fin di vita, malato di cancrena.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 186v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Marco Antonio Minore viene assassinato mentre tenta di ripararsi dietro una statua di Giulio Cesare.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 184v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Marco Antonio compie il suicidio trafiggendosi con la spada.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 183r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. La battaglia navale tra Sesto Pompeo e Marco Tizio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 181v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio incontra un gruppo di uomini sfortunati.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 179r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Cicerone viene decapitato da un sicario di Marco Antonio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 176r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. La battaglia navale tra Giulio Cesare e Tolomeo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 175v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio siede nel suo studio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 170r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giulio Cesare sconfigge Pompeo nella battaglia di Farsalo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 169r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Due sicari danno fuoco alla dimora di Fabio Adriano.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 167v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Orode uccide Marco Crasso, figlio di Licinio Crasso.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 167r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Eucratide viene assediato da Demetrio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 163v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Mitridate, re del Ponto, si fa uccidere da un generale dei Galli.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 162v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Cleopatra IV cerca rifugio dai sicari mandati ad assassinarla nascondendosi dietro una statua di Apollo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 162r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio incontra tre uomini colpiti dalla sfortuna.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 159v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Gaio Mario si fa uccidere dal suo schiavo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 156r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. La Fortuna dalle sei braccia appare a Giovanni Boccaccio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 154r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giugurta viene gettato nel Tevere con una pietra al collo.