-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 152v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Tolomeo Evergete uccide il figlio di Cleopatra II.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 151v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Alessandro Zebenna fugge dinanzi all'esercito di Gripo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 150r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Demetrio viene decapitato appena giunto sulle coste di Tiro.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 148v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Lucio Opimio assedia Caio Gracco e i suoi seguaci sul Campidoglio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 147v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Un uomo presenta su un piatto la testa di Alessandro I Bala a Tolomeo, che giace nel proprio letto.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 147r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Andrisco uccide il pretore Giovenzio in battaglia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 146r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Alcimo, contagiato dalla lebbra, offre dell'incenso ad un altare.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 145r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Perseo viene condotto in prigione.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 144r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Prusia di Bitinia viene assassinato da suo figlio Nicomede II.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 142r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Annibale fugge sconfitto da Gneo Servilio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 140r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Lucio Cornelio Scipione l'Asiatico viene portato in prigione.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 139r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Cornelio Scipione sconfigge l'esercito di Antioco il Grande.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 136v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. L'esercito romano attacca la città di Cartagine.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 135v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Siface viene rinchiuso in prigione.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 134r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Il console Claudio Marcello sconfigge in battaglia i Galli Insubri guidati da Brittomaro e Viridomaro.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 132v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio e Attilio Regolo incontrano un gruppo di uomini colpiti dalla sfortuna.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 130v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Marco Attilio Regolo e un gruppo di legionari affrontano un drago in Tunisia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 129r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. La battaglia navale tra i Cartaginesi guidati da Annibale il Vecchio e i Romani.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 127r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Antioco viene ucciso nel bosco dai banditi; Seleuco cade da cavallo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 125v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio incontra un gruppo di uomini colpiti dalla sfortuna.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 124r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Demetrio viene sorpreso con Arsinoe e assassinato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 122v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Pirro, re dell'Epiro, viene ucciso da un soldato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 120r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Tolomeo Cerauno viene ucciso durante una battaglia contro i Celti.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 118v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Arsinoe, con i suoi due figli, incontra Tolomeo Cerauno alle porte di Cassandrea.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 115r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Tessalonice scopre il seno di fronte al figlio Antipatro.