-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 112v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Agatocle sul letto di morte ordina alla moglie e ai figli di fuggire in Egitto.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 110v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Olimpiade uccide la figlia di Cleopatra.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 109r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Eumene uccide Poliperconte e Neottolemo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 107v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Gli eserciti di Antipatro e Leonato si affrontano fuori le mura di Eraclea.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 105r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Dario di Persia fugge inseguito dall'esercito di Alessandro Magno.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 103v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. I soldati trascinano a riva il cadavere di Alessandro I re dell'Epiro, caduto nel fiume Acheronte.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 101v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Il filosofo Callistene viene accecato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 100r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Il console Plauzio fa decapitare Vitruvio, capo dei privernati; Policrate, tiranno di Samo, viene impiccato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 100r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Dionigi di Siracusa viene cacciato dalla Sicilia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 98v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Tre uomini vengono decapitati per ordine di Dionigi, tiranno di Siracusa.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 98r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Clearco, tiranno di Eraclea, viene assassinato da Chione e Leonide.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 96v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Il trionfo di Marco Manlio Capitolino.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 95r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Marco Manlio Capitolino respinge l'assedio dei Galli al Campidoglio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 94v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Sul letto di morte Artaserse si pente per l'assassinio dei suoi figli.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 93r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Artaserse perdona il fratello Ciro su richiesta della madre Parisatide.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 91r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Evagorace uccide Artaserse in battaglia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 89v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Amiclate, Agalao e Diogene dimostrano i benefici di una vita vissuta in povertà.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 88v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Annone viene frustato con delle verghe.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 87v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Malco fa impiccare suo figlio, il vescovo Cartalone.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 86v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio siede nel suo studio intento a scrivere.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 85v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Ulisse e i suoi compagni vengono colpiti da una tempesta durante la navigazione.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 83v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Tre sicari armati di torce danno fuoco alla residenza di Alcibiade.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 82v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Equo Cluilio si arrende al tribuno Marco Geganio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 81v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio incontra un gruppo di chierici e legisti.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 79v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Virginio uccide la figlia Virginia di fronte ad Appio Claudio per sottrarla alla schiavitù.