-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 36v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Re Zara viene ucciso da Asa durante una battaglia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 34v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Un gruppo di uomini e donne orgogliosi, seduti intorno a un tavolo, vivono del duro lavoro dei poveri.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 33v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Gerusalemme viene saccheggiata dalle truppe di Sesac; la morte di Roboamo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 33v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Davide uccide in battaglia i re Adarezer e Adado.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 33r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Saul compie il suicidio trafiggendosi con la spada accanto ai soldati morti sul campo di battaglia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 31r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Re Saul, seduto sul trono, cerca di colpire il giovane Davide che suona l'arpa.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 31r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio riceve re Saul.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 29r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Oreste uccide Neottolemo (Pirro), figlio di Achille, nel tempio di Apollo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 26v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Due uomini inginocchiati dinanzi a una dama; un uomo scala le mura di una città per raggiungere la sua amata.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 25r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Dalila taglia i capelli di Sansone mentre questi è addormentato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 24r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio mostra ad un sovrano le virtù della Povertà.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 22r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Egisto uccide Agamennone con l'aiuto di Clitennestra, colpendolo alle spalle mentre si toglie il mantello.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 22r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio riceve un gruppo di sovrani.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 19v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Priamo ed Ecuba accolgono Paride ed Elena al loro arrivo a Troia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 16v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Meleagro compie il suicidio trafiggendosi con una spada; la regina Altea mette un tizzone nel fuoco per punire suo figlio Meleagro.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 15v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio incontra due sovrani.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 13v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Teseo sconfigge il Toro di Maratona.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 12v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Durante un banchetto Atreo fa servire a Tieste i corpi dei suoi figli.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 11r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Re Laio conversa con Giovanni Boccaccio; il pastore Forbante slega il piccolo Edipo, appeso ad un albero per i piedi, per portarlo con sé.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 10r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Durante la fuga insieme a Giasone, Medea uccide suo fratello Apsirto (Egialeo); re Eete insegue Medea e Giasone con un manipolo di soldati.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 9r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Cadmo giunge in Beozia con i suoi compagni e vi fa costruire la città di Tebe.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 7r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. L'esercito del faraone attraversa il Mar Rosso; Mosè guida gli Ebrei verso la Terra Promessa.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 7r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Giovanni Boccaccio si rivolge da un pulpito ad alcuni uomini.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 6r. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Nembrot sovrintende alla costruzione della Torre di Babele.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 230, f. 5v. Il copista del manoscritto è P. Droulin. Adamo ed Eva vengono cacciati dal Paradiso Terrestre da un angelo con la spada sguainata.