Opere di Giovanni Boccaccio

Trattatello in laude di Dante

Il testo è tratto da G. Boccaccio, Trattatello in laude di Dante, a cura di M. Fiorilla, in Le vite di Dante tra XIV e XVI secolo, a cura di M. Berté e M. Fiorilla, Iconografia dantesca, a cura di S. Chiodo e I. Valente, Roma, Salerno Editrice 2017 (NECOD, vol. VII, to. IV), pp. 11-154.

Il testo, liberamente scaricabile e interrogabile, con qualche revisione, è stato ottimizzato per la consultazione e le ricerche on line. Non sono incluse le sezioni introduttive, le notizie bibliografiche, le note di commento e gli altri materiali di approfondimento critico contenuti nel volume, con la sola eccezione di un estratto della Nota al testo.

Si ringrazia la Salerno Editrice per la generosa concessione.

Autore secondario

Fiorilla, Maurizio

Editore

Salerno Editrice, Roma 2017

Data

1351, 1360, 1373

Struttura


Notice: Undefined offset: 0 in /var/www/vhosts/enteboccaccio.it/c3omekas3/themes/Boccaccio/view/omeka/site/item/show_opera.php on line 102
    I
    Proemio: la sentenza di Solone e la città di Firenze: I red. §§ 1-10; II red. §§ 1-7..
    II
    Le origini di Firenze, gli antenati di Dante e il sogno premonitore della madre del poeta [om. in II red.]: I red. §§ 11-19; II red. §§ 8-15.
    III
    La nascita e gli studi: I red. §§ 20-29; II red. §§ 16-25.
    IV
    L’innamoramento per Beatrice: I red. §§ 30-42; II red. §§ 26-36.
    V
    Il matrimonio con Gemma Donati: I red. §§ 43-59; II red. §§ 37-46.
    VI
    L’impegno politico e la fuga da Firenze: I red. §§ 60-71; II red. §§ 47-53.
    VII
    Gli anni dell’esilio: I red. §§ 72-85; II red. §§ 54-61.
    VIII
    La morte, la sepoltura e il rimprovero a Firenze: I red. §§ 86-110; II red. §§ 62-67.
    IX
    Il ritratto fisico e i costumi: I red. §§ 111-27; II red. §§ 68-80.
    X
    La digressione sulla poesia: I red., §§ 128-62; II red. §§ 81-109.
    XI
    Il temperamento, le qualità e i difetti: I red. §§ 163-74; II red. §§ 110-14.
    XII
    Le opere (Vita nova e Commedia): I red. §§ 175-78; II red. §§ 115-16.
    XIII
    La prima interruzione della Commedia iniziata a Firenze: il ritrovamento dei primi sette canti dell’Inferno: I red. §§ 179-82; §§ 117-20.
    XIV
    Altre interruzioni nella stesura della Commedia e il ritrovamento degli ultimi tredici canti del Paradiso: I red. §§ 183-89; II red. §§ 121-27.
    XV
    L’originario progetto in latino della Commedia, la scelta del volgare e i dedicatari delle tre cantiche: I red. §§ 190-94; II red. §§ 128-32.
    XVI
    Le opere (Monarchia, Egloghe, Convivio, Epistole, De vulgari eloquentia [om. in II red.], Rime): I red. §§ 195-201; II red. §§ 133-38.
    XVII
    Spiegazione del sogno della madre di Dante e conclusione: I red. §§ 202-29; II red. §§ 139-58.