16 marzo 2023

ore 20:00, The Westin Excelsior, Piazza Ognissanti, 3 Firenze

Conferenza organizzata dal Rotary Club Firenze Certosa

Boccaccio, il Decameron e la lingua di Firenze

Commento della novella su Guido Cavalcanti (Decameron, VI, 9)
 
a cura di Chiara Murru
L'intervento è stato dedicato a Boccaccio, al Decameron e all'importanza di quest'opera dal punto di vista letterario e linguistico. Abbiamo analizzato la straordinaria capacità narrativa di Boccaccio analizzando la lingua del Decameron, in rapporto con la lingua della Firenze del tempo. Particolare attenzione è stata dedicata agli aspetti fonomorfologici, alla sintassi e al lessico. Infine, dopo esserci soffermati sul rapporto tra Boccaccio e Dante, abbiamo letto e commentato la novella nona della sesta giornata, che ha per protagonista Guido Cavalcanti.