Boccaccio Visualizzato

Sorgente: 

'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. III. Opere d'arte d'origine francese, fiamminga, inglese, spagnola, tedesca', a cura di V. Branca, Torino 1999, p. 247, fig. 350

Simon Marmion (1455-1460), Scene della novella di Griselda

Bruxelles, Koninklijke Bibliotheek van België, 9232, f. 444v. La miniatura riassume diverse scene della novella di Griselda: in alto a sinistra, Gualtieri di Saluzzo sposa Griselda; in alto a destra, Gualtieri si reca presso la casa di Giannucole per chiederne la figlia in sposa; in basso a sinistra, Gualtieri ripudia Griselda, la quale lascia la casa con indosso solo un camicia; in basso a destra, all'interno del castello del marchese, Gulatieri conversa con un personaggio, quindi si svolge il banchetto finale durante il quale Griselda si ricongiunge con i suoi figli.

Relazione

Francesco Petrarca, Seniles, XVII 3 [Giovanni Boccaccio, Decameron, X 10]

Data

1455-1460

Formato

Tempera e foglia d'oro su pergamena

È parte di

Bruxelles, KBR, 9232

Citazione bibliografica

M. H. Tesnière, Scheda 96, in 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. III. Opere d'arte d'origine francese, fiamminga, inglese, spagnola, tedesca', a cura di V. Branca, Torino 1999, pp. 246-247
Bibliografia online